Civitavecchia
Cosa vedere Se desideri visitare questo luogo, ecco alcune informazioni utili al riguardo.
Possibilità di arrivarci con i mezzi pubblici da Roma
Civitavecchia, una pittoresca città portuale vicino a Roma, è piena di tesori da scoprire. Lasciati sedurre dal suo fascino mediterraneo, dove il mix di storia, cultura e paesaggi costieri crea un'esperienza affascinante.
Esplora il Fort Michelangelo
Una fortezza storica che domina il porto. Risalente al XVI secolo, questa imponente struttura offre viste panoramiche mozzafiato sul mare e sulla città.
Scopri la Cattedrale di San Francesco d'Assisi
Una chiesa maestosa con una architettura notevole. All'interno, opere d'arte religiose e affreschi meritano una visita.
La Piazza Leandra
Una piazza vivace fiancheggiata da caffè e negozi. È il luogo ideale per passeggiare, godersi l'atmosfera locale e assaggiare le specialità italiane.
La Passeggiata Lungomare di Civitavecchia
Se ami il mare, la Passeggiata Lungomare di Civitavecchia offre una vista mozzafiato sulla costa. Goditi una piacevole passeggiata ammirando le onde e sentendo la brezza marina.
Suggerimenti Ecco qui tutti i miei consigli per visitare questo luogo nelle migliori condizioni.
Scopri il Porto di Civitavecchia
Inizia esplorando il rinomato porto crocieristico di Civitavecchia, un importante punto di ingresso per i viaggiatori. Ammira le navi e immergiti nell'atmosfera vivace prima di intraprendere l'esplorazione della città.
Visita la Fortezza Michelangelo
Non perdere la Fortezza Michelangelo, un simbolo storico di Civitavecchia. Passeggia lungo le mura per godere di splendide viste sul mare e sulla città e immergiti nella storia della regione.
Pianifica il Tuo Trasporto
Pianifica bene i tuoi spostamenti utilizzando le connessioni di trasporto verso Roma e altre destinazioni. Treni e autobus sono opzioni comode per esplorare la regione. Prenota qui o là ora.
Esplora Roma e i suoi Tesori da Civitavecchia
Cogli questa opportunità unica per scoprire i tesori di Roma e dei suoi dintorni con un tour guidato appositamente progettato per i viaggiatori da Civitavecchia. Lasciati guidare attraverso le meraviglie storiche e culturali della Città Eterna, beneficiando di una partenza comoda da Civitavecchia. Esplora il Colosseo, il Vaticano, la Fontana di Trevi e molto altro, evitando tutti i disagi logistici grazie a un comodo servizio navetta.
Questo tour guidato ti permetterà di massimizzare la tua esperienza romana esplorando i luoghi più iconici e apprendendo di più sulla loro storia e importanza, il tutto nel comfort di un tour organizzato con una partenza e un ritorno comodi da Civitavecchia. Prenota qui o là ora per un avventura indimenticabile!
Informazioni Ecco tutte le informazioni utili su questo luogo (indirizzo, orari di apertura, coordinate, ecc.).
Storia Ogni luogo ha la sua storia. Scopri qui tutti gli eventi che lo hanno reso noto.
Preistoria
Il territorio di Civitavecchia era abitato fin dall'Antichità. Punte di frecce in selce e raschiatoi risalenti al periodo neolitico sono stati trovati vicino al corso d'acqua Fiumaretta. Le popolazioni dipendevano dal mare per il loro sostentamento.
Periodo etrusco
Resti di tomba etrusche sono sparsi in tutto il territorio di Civitavecchia. Colonie etrusche come Aquenses Taurini e Castronovani sono registrate da Plinio il Vecchio.
Periodo romano
Centumcellae, citata per la prima volta nel 107, vide l'inizio della costruzione del porto sotto l'Imperatore Traiano. La città divenne un importante porto sulla rotta marittima da Roma alla Provenza. Lavori di fortificazione e miglioramento continuarono sotto diversi papi.
Alto Medioevo
Civitavecchia passò sotto il controllo bizantino nel VI secolo, quindi sotto il dominio dello Stato Pontificio nel 728. Subì incursioni saracene nell'VIII secolo, e una nuova città fu fondata nelle vicinanze per contrastare queste minacce.
Rinascimento
Fortificazioni e sviluppo delle infrastrutture ebbero luogo sotto i papi del XV secolo. I Cavalieri Ospitalieri si stabilirono brevemente a Civitavecchia. La costruzione della fortezza di Michelangelo iniziò sotto Papa Giulio II. La città prosperò grazie alla flotta papale e al commercio marittimo.
Dalla Restaurazione all'Italia Unita
La città subì cambiamenti politici sotto i papi successivi. Fu occupata dai francesi nel 1798 e dagli austriaci nel 1799. Nel XIX secolo, Civitavecchia divenne italiana con l'annessione dello Stato Pontificio all'Impero Francese e infine l'ingresso delle truppe italiane nel 1870.
Seconda Guerra Mondiale
Civitavecchia subì bombardamenti alleati significativi durante la Seconda Guerra Mondiale, causando gravi danni alla città. La resistenza partigiana si organizzò contro gli occupanti. Dopo la guerra, iniziò gradualmente la ricostruzione della città.
Oggi
Oggi, Civitavecchia rimane un porto crocieristico importante e un centro di attività economiche, collegando efficacemente Roma tramite collegamenti di trasporto ben stabiliti. La città accoglie i viaggiatori e gioca un ruolo essenziale nell'economia italiana.
Famiglia Se stai visitando questo luogo con la tua famiglia, ecco alcuni ottimi consigli che faranno felici grandi e piccini.
Divertimento Acquatico in Famiglia ad Aquafelix
Pronto per avventure acquatiche emozionanti con i tuoi bambini? Esplora Aquafelix, un parco acquatico sensazionale a Civitavecchia. Tuffati in piscine affascinanti, scivola giù per emozionanti scivoli d'acqua e condividi momenti di risate e gioia in famiglia. Una giornata indimenticabile ti attende! Prenota qui i tuoi biglietti ora.
Una Giornata in Spiaggia
Goditi la soleggiata costa di Civitavecchia con una giornata in spiaggia in famiglia. I bambini adoreranno giocare nella sabbia, nuotare in acque calme e costruire castelli di sabbia vicino al mare.
Passeggiata al Porto
Coccola i tuoi bambini con una emozionante passeggiata lungo il porto di Civitavecchia. Osserva le navi e vivi l'atmosfera vivace del porto.
Gusta il Gelato Italiano
Vizi i tuoi bambini con deliziosi dolci gelati assaggiando il gelato italiano. I gelati artigianali con squisite sfumature di gusto sono un'esperienza dolce da non perdere durante il tuo soggiorno a Civitavecchia.