Museo civico di zoologia di Roma
Cosa vedere Se desideri visitare questo luogo, ecco alcune informazioni utili al riguardo.
Il Museo civico di zoologia di Roma è un luogo affascinante che stupirà gli amanti della natura e della biodiversità.
In questo museo potrai scoprire una straordinaria collezione di animali, fossili e insetti provenienti da ogni angolo del mondo. Potrai osservare animali tassidermizzati come leoni, tigri e molti altri ancora.
In seguito, potrai immergerti nelle profondità marine grazie a una sezione dedicata alla vita marina. Maestosi squali, pesci colorati e incredibili creature marine ti aspettano, offrendo una vista affascinante sulle meraviglie degli oceani.
Il Museo civico di zoologia di Roma offre un'esperienza coinvolgente ed educativa sia per i più piccoli che per gli adulti. Che tu sia appassionato di animali, di storia naturale o semplicemente curioso di scoprire la ricchezza del nostro mondo, questa visita non ti deluderà. Preparati a essere sbalordito dalla bellezza e dalla diversità del regno animale!
Suggerimenti Ecco qui tutti i miei consigli per visitare questo luogo nelle migliori condizioni.
Pianifica la tua visita in anticipo
Per goderti al massimo la tua visita al Museo civico di zoologia di Roma, è consigliato pianificare in anticipo. Verifica gli orari di apertura, pianifica abbastanza tempo per esplorare tutte le esposizioni e informarti sugli eventi speciali o le visite guidate disponibili.
Evita le ore di punta
Per evitare le folle e goderti un'esperienza più tranquilla, è consigliato visitare il museo al di fuori delle ore di punta. Cerca di venire al mattino presto o al tardo pomeriggio durante la settimana. Ciò ti permetterà di apprezzare meglio le esposizioni senza essere travolto dalla folla.
Prepara le tue domande
Se hai domande sugli esemplari, sulla biodiversità o sulle ricerche condotte presso il museo, non esitare a porle al personale del museo. Saranno lieti di fornirti informazioni aggiuntive e condividere la loro passione con te. Sii curioso e approfitta di questa opportunità per imparare di più.
Scopri Altre Meraviglie Vicino al Museo Civico di Zoologia di Roma
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Preparati ad incantarti davanti alle antiche meraviglie della civiltà etrusca. Dagli intricati manufatti alle opere d'arte mozzafiato, il museo offre uno sguardo unico su un ricco patrimonio culturale. Prenota i tuoi biglietti qui ora e immergiti nel passato.
- Galleria Borghese: Maravigliati di fronte ai capolavori di Bernini, Caravaggio, Raffaello, e altri ancora. L'ambientazione sontuosa della galleria arricchisce il tuo incontro con il genio artistico. Non lasciarti sfuggire questa opportunità — prenota il tuo posto qui o lì e preparati a essere ispirato. Attenzione! Per la Galleria Borghese, è necessario prenotare con diversi giorni, addirittura settimane in anticipo per assicurarsi un posto!
Approfitta al massimo del tuo tempo a Roma! Prenota in anticipo i tuoi biglietti per il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Galleria Borghese. La prenotazione anticipata garantisce un'esperienza fluida, permettendoti di immergerti completamente nelle meraviglie della storia e dell'arte.
Informazioni Ecco tutte le informazioni utili su questo luogo (indirizzo, orari di apertura, coordinate, ecc.).
(tra 3:19)
Storia Ogni luogo ha la sua storia. Scopri qui tutti gli eventi che lo hanno reso noto.
L'Eredità delle Collezioni Naturalistiche Romane
Il Museo Civico di Zoologia di Roma, situato in prossimità del Bioparco, raccoglie l'eredità delle collezioni naturalistiche romane risalenti alle collezioni pontificie dal 1790, così come del cabinet di zoologia dell'Università pontificia. Fondato nel 1932, fa oggi parte integrante del sistema dei musei comunali.
Un Valore Scientifico Inestimabile
Le collezioni del Museo Civico di Zoologia possiedono un valore scientifico eccezionale, comprendendo esemplari unici in Italia ed Europa. La sezione ornitologica, in particolare, riveste un'importanza considerevole. Il museo è incluso nell'elenco dei musei scientifici di importanza nazionale del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica. Copre le aree dell'entomologia, malacologia, osteologia, ornitologia, erpetologia, ittiologia e mammalogia.
Un Patrimonio Eccezionale
Il museo ospita circa cinque milioni di esemplari, che vanno dalle piccole conchiglie dei molluschi alle imponenti balene di 16 metri. Queste collezioni provengono in parte da un accordo con l'Università Reale di Roma dell'epoca (oggi "La Sapienza"), che ha anche raccolto le prestigiose collezioni dell'Archiginnasio Pontificio. Inoltre, numerose donazioni hanno arricchito le collezioni nel corso del tempo. Gran parte di questo immenso patrimonio è conservato in depositi speciali, accessibili ai ricercatori che desiderano studiarli o esposti in occasioni speciali. Il museo rappresenta così un vero e proprio archivio della biodiversità, un patrimonio prezioso per l'intera comunità.
Il tema sottostante del nuovo percorso espositivo è la biodiversità nel mondo animale, offrendo ai visitatori un'esperienza di immersiva nella diversità della vita sulla Terra.
Famiglia Se stai visitando questo luogo con la tua famiglia, ecco alcuni ottimi consigli che faranno felici grandi e piccini.
Una collezione ricca di storia e scoperte
Qui potrai ammirare una incredibile collezione di esemplari, conservati e presentati con cura per il piacere dei piccoli e dei grandi. Il museo è stato fondato nel 1932 e da allora non ha smesso di crescere e arricchirsi di nuove scoperte e oggetti preziosi.
Esposizioni interattive e coinvolgenti
Al museo, le esposizioni sono progettate in modo interattivo e coinvolgente per suscitare interesse e meraviglia nei bambini. Dai diorami realistici alle presentazioni multimediali, ogni sala offre un'esperienza coinvolgente che consente ai bambini di approfondire la conoscenza sugli habitat, le adattamenti e i comportamenti degli animali.
Diventate difensori della natura
Esplorando il Museo Civico di Zoologia, tu e i tuoi bambini scoprirete l'importanza di preservare la biodiversità e proteggere gli habitat naturali. Insieme, possiamo diventare difensori della natura imparando a rispettare e proteggere gli animali che condividono il nostro pianeta.
Esplora la Natura Vivente al Bioparco di Roma
Ora che hai esplorato il Museo Civico di Zoologia con i tuoi bambini, perché non prolungare l'avventura al Bioparco di Roma proprio accanto? È l'opportunità perfetta per loro di immergersi nel affascinante mondo degli animali e della natura. Potranno incontrare creature provenienti dalle quattro angoli del mondo, apprendere sulla conservazione delle specie e persino partecipare ad attività educative interattive. Non aspettare oltre, prenota qui subito per una giornata emozionante al Bioparco di Roma e lascia che i tuoi bambini esplorino la magia della fauna selvatica da vicino!