Museo Leonardo Da Vinci Experience
Cosa vedere Se desideri visitare questo luogo, ecco alcune informazioni utili al riguardo.
Le macchine di Leonardo
Al Museo Leonardo Da Vinci Experience, avrai l'opportunità di vedere riproduzioni a grandezza naturale delle macchine inventate da Leonardo da Vinci. Dall'ornitottero al carro da guerra, queste creazioni ingegnose ti trasporteranno nella mente creativa di questo grande artista.
Esperienze Interattive
Preparati a vivere emozionanti esperienze interattive. Potrai provare alcune delle invenzioni di Leonardo da Vinci. Esplora queste creazioni rivoluzionarie e scopri come hanno influenzato il mondo moderno.
Dipinti e Disegni
Oltre alle macchine, il museo ospita anche fedeli riproduzioni dei famosi dipinti e disegni di Leonardo da Vinci. Potrai ammirare capolavori come L'Ultima Cena, la Gioconda e numerosi schizzi scientifici. Tuffati nell'arte e nell'intelletto di uno dei più grandi geni della storia.
Suggerimenti Ecco qui tutti i miei consigli per visitare questo luogo nelle migliori condizioni.
Attenzione! Ci sono 3 musei a Roma con il tema di Leonardo da Vinci. Non confonderli:
- Museo Leonardo Da Vinci Experience (Via della Conciliazione)
- Museo/Mostra Leonardo da Vinci - Il Genio delle Invenzioni (P.za della Cancelleria)
- Museo Leonardo da Vinci (Piazza del Popolo)
Scopri l'Ingegnosità presso il Museo Leonardo Da Vinci Experience
Immergiti nel mondo affascinante di Leonardo da Vinci e delle sue incredibili creazioni al Museo Leonardo Da Vinci Experience. Per un'esperienza agevole e senza attese, prenota qui i tuoi biglietti online ora.
Dedica del tempo alla lettura delle informazioni
Il Museum Leonardo Da Vinci Experience è ricco di informazioni affascinanti sulla vita e le invenzioni di Leonardo da Vinci. Dedica del tempo alla lettura dei cartelli, delle descrizioni e delle spiegazioni fornite. Ciò ti permetterà di comprendere meglio il lavoro di questo grande artista e scienziato, e di apprezzare ancor di più la tua esperienza.
Esplora le riproduzioni interattive
Uno dei punti salienti del museo è la presenza di riproduzioni interattive delle invenzioni di Leonardo da Vinci. Non esitare a esplorarle e interagire con esse. Premi pulsanti, attiva meccanismi e osserva come le invenzioni prendono vita. È un modo coinvolgente per scoprire il genio creativo di Leonardo da Vinci.
Scopri Roma: Un Viaggio Indimenticabile in Due Tappe
Scopri tesori inestimabili a Roma: immergiti nella spiritualità e nell' architettura grandiosa della Basilica di San Pietro, quindi esplora il tesoro artistico mondiale dei Musei Vaticani.
- Basilica di San Pietro: Dettagli affascinanti, opere d'arte sbalorditive, e un'atmosfera ricca di storia ti aspettano. Senti l'incanto della Piazza San Pietro avvolgerti. Prenota qui o là.
- Musei Vaticani: Dalle affreschi della Cappella Sistina alle gallerie storiche, ogni passo ti avvicina a capolavori incredibili. Prenota qui o là ora per un avventura senza eguali nell'arte e nella storia.
Informazioni Ecco tutte le informazioni utili su questo luogo (indirizzo, orari di apertura, coordinate, ecc.).
(tra 6:09)
Storia Ogni luogo ha la sua storia. Scopri qui tutti gli eventi che lo hanno reso noto.
Ti racconterò la storia appassionante di Leonardo da Vinci, il genio polimata del XV secolo. Preparati ad essere stupito dai suoi talenti artistici, dalle sue scoperte scientifiche e dalla sua visione.
Gioventù e apprendimento
Leonardo da Vinci è nato il 14 aprile 1452 a Vinci, in Toscana. Figlio di una contadina e di un notaio, è cresciuto con i suoi nonni paterni. All'età di dieci anni, è stato mandato a Firenze, dove ha ricevuto un' eccezionale formazione artistica. Ha studiato con grandi artisti come Botticelli e Perugino.
Versatile e curioso
Dopo aver lasciato l'officina nel 1482, Leonardo si è rivelato essere uno spirito curioso e versatile. È diventato ingegnere al servizio del duca di Milano e ha realizzato quadri commissionati dalla corte. Ha studiato anche matematica e anatomia umana. Il suo talento ha attirato molti studenti, tra cui Salai, che è diventato il suo protetto.
Viaggi e realizzazioni
Leonardo ha viaggiato per l'Italia, lavorando a Mantova, Venezia e Firenze. Si è dedicato alla pittura, all'architettura e all'ingegneria militare. Nel 1503, Firenze gli ha affidato un affresco, ma è stato richiamato a Milano dal re di Francia. Durante il suo periodo a Milano, dal 1506 al 1511, è stato pittore e ingegnere del sovrano. È durante questo periodo che ha incontrato il suo fedele allievo e amico, Francesco Melzi.
L'invito in Francia e la fine della vita
Nel 1514, Leonardo ha lavorato a Roma per Giuliano de' Medici. Tuttavia, ha progressivamente abbandonato la pittura per dedicarsi alle scienze e a progetti di battitura delle paludi. Nel 1516, è stato invitato in Francia da Francesco I, che lo ha accolto nella villa di Cloux. Leonardo ha portato con sé La Gioconda, una delle sue opere più famose. È morto improvvisamente nel 1519 a Clos Lucé, lasciando dietro di sé un inestimabile eredità artistica e scientifica.
Leonardo da Vinci era molto più di un artista. Era un vero genio del suo tempo, padroneggiando diverse discipline e spingendo i limiti della conoscenza. Il suo spirito appassionato ed entusiasta lo ha portato a esplorare campi diversi come la pittura, l'architettura, l'ingegneria, la scienza e molti altri. Il suo lascito continua a affascinare e ispirare le future generazioni.
Famiglia Se stai visitando questo luogo con la tua famiglia, ecco alcuni ottimi consigli che faranno felici grandi e piccini.
Partecipa a laboratori interattivi
Presso il Museum Leonardo Da Vinci Experience, sono spesso organizzati laboratori interattivi appositamente pensati per i bambini. Approfitta di questa occasione per partecipare a queste attività divertenti ed educative, dove potrai creare, sperimentare e imparare di più sulle invenzioni di Leonardo da Vinci.
Esplora la sezione dei giochi
All'interno del museo c'è una sezione dedicata ai giochi ispirati alle invenzioni di Leonardo da Vinci. Divertiti a risolvere enigmi, assemblare puzzle o giocare a giochi di riflessione. È un ottimo modo per mettere in pratica le tue abilità mentre scopri il genio di Leonardo da Vinci.
Scatta foto con le riproduzioni
Non dimenticare di scattare foto con le riproduzioni delle invenzioni di Leonardo da Vinci. Alcune di esse sono interattive e ti permetteranno di metterti nei panni di un inventore. Cattura questi momenti unici in famiglia e conserva preziosi ricordi della tua visita al museo.
Scopri la Cappella Sistina in Famiglia
Pronto/a per un'avventura emozionante in famiglia alla Cappella Sistina con una visita guidata pensata appositamente per te e i tuoi bambini? Immergiti nella storia e nell'arte rendendo l'apprendimento super divertente per i più piccoli. Non perdere questa opportunità unica di creare ricordi indimenticabili con la tua famiglia nel cuore di uno dei siti culturali più prestigiosi al mondo. I posti si esauriscono rapidamente, quindi prenota subito la tua visita guidata in famiglia per vivere insieme un'esperienza educativa e divertente. Prenota qui subito !